SOLUZIONI PER TE
Software Boost
DI COSA SI TRATTA?
Una serie di attività volte ad ottenere le massime prestazioni tecnologiche da un software già esistente, con il potenziamento delle sue funzionalità e l’aggiornamento della tecnologia utilizzata, attraverso l’ideazione e l’integrazione di interfacce grafiche al passo coi tempi.
Il risultato finale coinvolgerà soprattutto l’utente finale nell’utilizzo di uno strumento dinamico e proiettato al futuro.
Benefici
chiave
Massima efficienza
Utilizzo più fluido del software e tempi di risposta veloci
Miglioramento delle prestazioni
Soluzioni avanzate per il funzionamento al massimo delle capacità
Tecnologie aggiornate e sicure
Aggiornamento tecnologico costante e strumento facilmente integrabile
Interfaccia utente moderna
Interfaccia intuitiva e user-friendly per migliorare l’esperienza utente
Perchè ne hai bisogno
- Hai un’azienda e vuoi superare la concorrenza
- Desideri aumentare produttività ed efficienza
- Vuoi rimanere in continuo aggiornamento e al passo con i tempi
Come
funziona
FASE 1
Analisi funzionale e tecnologica
Analisi iniziale per definire lo stato dell’arte, gli obiettivi e come raggiungerli.
Comprende la valutazione del codice, del database e delle funzionalità, con test per comprenderne il comportamento.
In base ai risultati, si determina se aggiornare la piattaforma esistente o svilupparne una nuova, fornendo una stima dettagliata di attività e risorse necessarie.
FASE 2
Aggiornamento tecnologico del software o intero rifacimento
In base alla strategia definita, si può optare per un aggiornamento tecnologico del software esistente o per un rifacimento completo. Entrambe le soluzioni garantiscono un sistema all’avanguardia, sfruttando le tecnologie più recenti per massima efficienza e adattabilità.
FASE 3
Ridefinizione customer journey e proposta nuova UX/UI
In questa fase si definiscono l’esperienza utente (UX) e l’interfaccia utente (UI) attraverso l’analisi della customer journey e la progettazione di una nuova interfaccia. L’obiettivo è rendere il software più intuitivo, user-friendly e ottimizzato per la massima soddisfazione degli utenti.
FASE 4
Hosting, manutenzione, aggiornamenti e assistenza
Quando il nuovo software sarà pronto per l’utilizzo, si passa alla gestione dell’hosting oltre che alla manutenzione e costante aggiornamento del software, con il trasferimento e la riconfigurazione su un nuovo ambiente server, a meno che il cliente non utilizzi una struttura esistente. Un servizio di manutenzione e assistenza tecnica costante garantirà che il software resti sempre aggiornato e ottimizzato per le esigenze in continua evoluzione del business.
Le tecnologie che utilizziamo
App
Sviluppate utilizzando linguaggi di programmazione specifici, sfruttano le API del sistema operativo per ottimizzare le prestazioni e l’interazione utente.
Tecnologie impiegate: Java/kotlin (Android: nativo), Swift (iOS: nativo)
Frontend
Sviluppata principalmente con tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, comunica con il backend per ottenere e inviare dati, assicurando un’esperienza utente fluida e interattiva.
Tecnologie impiegate: Svelte, NodeJs 18
Backend
Gestisce la logica di business, l’elaborazione dei dati e la comunicazione con il database. Fornisce API e servizi
al frontend, gestendo la parte server dell’applicazione.
Tecnologie impiegate: Symfony, Infrastruttura ARM AWS Graviton
Database
Utilizza modelli come SQL per definire schemi, relazioni e consente l’efficiente archiviazione, ricerca e recupero dei dati mediante query complesse.
Database utilizzati: DB Amazon Aurora mySql, DB Amazon DynamoDB, Amazon Lambda (caching immagini), Amazon Cloudfront (CDN)
casi studio
Le nostre soluzioni, i loro successi:
storie che parlano di crescita e trasformazione.
Innovazione
in azione



